Lavorando trovi quella fiducia che ti permette di sentirti responsabile conoscendo meglio te e che ti circonda
– Ivo Lizzola –
All’interno del laboratorio di serigrafia, i ragazzi iniziano un primo confronto con la realtà del mondo del lavoro: accompagnati dagli educatori, sperimentano le loro competenze ed i loro limiti, in un ambiente educativo-relazionale stimolante.
L’obiettivo dei laboratori – condotti con spirito mutualistico – è quello di accrescere le competenze degli utenti coinvolti, così da permettere loro di avvicinarsi al mondo del lavoro per aumentare le loro possibilità occupazionali e ricollocarsi all’interno della società con uno spirito propositivo.
LE ATTIVITà PROPOSTE
consentono alle persone coinvolte di:
apprendere
le regole base
di un luogo di lavoro (rapporto con i superiori, rapporti con colleghi, svolgimento di mansioni assegnate, soluzione di problemi, ecc.)
acquisire
e consolidare
competenze professionali
acquisire
ruolo attivo
nel gruppo di lavoro e aumentare la propria autostima.
Il laboratorio di serigrafia è volto alla produzione di articoli d’abbigliamento e di gadget per aziende esterne e privati. Qui i ragazzi imparano ad adoperare sia il metodo serigrafico (stampa su tessuto con inchiostro e catalizzazione in forno), sia il metodo della stampa a caldo tramite transfer.
In questo laboratorio vengono realizzate prevalentemente stampe su tessuto: cappellini, magliette, felpe, borse, Salviette
Si rivolgono al laboratorio anche associazioni, parrocchie, oratori.