– Ivo Lizzola –
All’interno del laboratorio di falegnameria, i ragazzi iniziano un primo confronto con la realtà del mondo del lavoro: accompagnati dagli educatori, sperimentano le loro competenze ed i loro limiti, in un ambiente educativo-relazionale stimolante.
L’obiettivo dei laboratori – condotti con spirito mutualistico – è quello di accrescere le competenze degli utenti coinvolti, così da permettere loro di avvicinarsi al mondo del lavoro per aumentare le loro possibilità occupazionali e ricollocarsi all’interno della società con uno spirito propositivo.
di un luogo di lavoro (rapporto con i superiori, rapporti con colleghi, svolgimento di mansioni assegnate, soluzione di problemi, ecc.)
competenze professionali
nel gruppo di lavoro e aumentare la propria autostima.
All’interno del laboratorio di falegnameria i ragazzi imparano a lavorare e tingere il legno. I lavori da svolgere vengono spesso commissionati da aziende locali o privati. In questo laboratorio si realizzano, ad esempio:
Tavolini, Scaffalature, Armadi, Comodini, Giochi per l’infanzia
Il Mosaico – Società cooperativa sociale ONLUS © 2021 | P.IVA 02040840163 | Privacy Policy | Design by: A2lab.it